Caro lucano d’adozione, oggi ti presentiamo una delle aziende vinicole più particolari e di qualità degli ultimi anni all’interno del panorama lucano: stiamo parlando di Quarta Generazione. Il brand nasce nel 2016 a Barile, fra due colate laviche di un vulcano spento, il monte Vulture. E’ proprio qui, in un terreno particolarmente minerale, che prendono vita i suoi vini fra i quali non possiamo non menzionarne il fiore all’occhiello, l’Aglianico del Vulture DOC (disponibile nel loro ecommerce cliccando qui).
la qualità dei suoi vini
Abbiamo scelto di trattare Quarta Generazione perché è riuscita straordinariamente a raggiungere una qualità incredibile che le ha consentito, soltanto nel 2020, di arrivare al 7° posto, nella categoria argento alla Asia Wine Trophy, di vincere la Corona del pubblico, la Golden Star nel concorso Vini buoni d’Italia indetto ogni anno dal Touring Club Italiano e ottenere 5 grappoli su 5 dalla giuria BIBENDA 2020. Insomma, Quarta Generazione sta ottenendo moltissimi riconoscimenti importanti per la Basilicata. Ma, ti starai chiedendo in questo momento, quali sono le ragioni del suo successo?
Le ragioni del successo di quarta generazione
Sicuramente dipende da una molteplicità di fattori, da una ricetta difficile ma ben calibrata che viene seguita scrupolosamente ogni giorno dai suoi addetti. Per esaltare la qualità del suo Vulture rosso, infatti, l’azienda si impegna quotidianamente a rispettare il territorio (e la conduzione biologica con certificazione ICEA ne è testimone) così come ad unire alla tradizione un approccio innovativo e giovane. Non a caso, la fondatrice di Quarta Generazione è una giovanissima donna, Giovanna Paternoster che, forte dell’esperienza del padre Sergio (enologo di comprovata esperienza nonché consigliere dell‘Associazione Assoenologi per la sezione Puglia-Calabria) e del nonno Giuseppe, ha intrapreso un viaggio rischioso ma estremamente ambizioso ovvero quello di far considerare l’Aglianico non più come un vino di meditazione quanto, piuttosto, esperienziale.
Cosa aspetti, allora? Non ti resta che provarne alcune bottiglie! Cliccando qui hai la possibilità di leggerne tutte le caratteristiche principali, di trovare gli abbinamenti perfetti e alcuni esempi di menù compatibili. Siamo sicuri che non ne resterai deluso!
N.B.= in questi giorni, Quarta Generazione ha deciso di aderire alla campagna #iorestoincantina organizzata da Cantine Social. L’azienda, previo l’acquisto di una wine box, devolverà il 10% dei suoi introiti alla protezione civile per aiutare a contrastare il coronavirus. Per poter partecipare all’iniziativa, fai clic qui.