Vino e liquori

Bibenda 2020: I vini lucani premiati

Caro lucano d’adozione, oggi vogliamo parlarti della guida Bibenda 2020 e dei vini lucani che ha premiato. Ma procediamo con ordine. Cos’è la guida Bibenda? Arrivata ormai alla ventunesima edizione, può esser considerata come il progetto online più grande del mondo sul made in Italy trattando non solo di vini ma anche di ristoranti, di …

Bibenda 2020: I vini lucani premiati Leggi altro »

Camerlengo: quando il naturale incontra la storia

Questa storia contiene all’interno altre due storie, entrambe importanti.La prima è quella di Antonio Cascarano, esuberante architetto lucano, che abita a Rapolla, provincia di Potenza. Antonio è memore del vino che faceva suo nonno, Giovanni Falaguerra, alla fine del 1800, e di quanto questo fosse rinomato; recupera la vecchia cantina scavata nel tufo, ripianta le …

Camerlengo: quando il naturale incontra la storia Leggi altro »

Fonte: https://www.pellegrinispa.net/prodotti.php

Musto Carmelitano: la Basilicata in un bicchiere

Eccoci al nostro primo articolo di una lunga serie in cui vi presenteremo delle piccole perle enologiche di questa fantastica regione. Oggi, come punto di partenza, vogliamo parlarvi di una cantina che secondo noi rappresenta uno dei punti più alti dell’enologia lucana, parliamo di veri artigiani del vino. Non ci piace solo per la bontà …

Musto Carmelitano: la Basilicata in un bicchiere Leggi altro »