Vitigni autoctoni lucani: una biodiversità riscoperta
Una ricchezza tutta made in Basilicata C’era una volta l’Enotria, una grossa regione dell’Italia meridionale che comprendeva parte della Campania, quasi tutta la Basilicata e parte della Calabria, fino all’Istmo di Catanzaro. Il suo nome, derivava proprio da ôinos, ovvero vino, in greco, a testimonianza della grande abbondanza di viti e della grande varietà di …
Vitigni autoctoni lucani: una biodiversità riscoperta Leggi altro »