Redazione

Vitigni-autoctoni-lucani-Basilicata-aglianico

Vitigni autoctoni lucani: una biodiversità riscoperta

Una ricchezza tutta made in Basilicata C’era una volta l’Enotria, una grossa regione dell’Italia meridionale che comprendeva parte della Campania, quasi tutta la Basilicata e parte della Calabria, fino all’Istmo di Catanzaro. Il suo nome, derivava proprio da ôinos, ovvero vino, in greco, a testimonianza della grande abbondanza di viti e della grande varietà di …

Vitigni autoctoni lucani: una biodiversità riscoperta Leggi altro »

Bibenda 2020: I vini lucani premiati

Caro lucano d’adozione, oggi vogliamo parlarti della guida Bibenda 2020 e dei vini lucani che ha premiato. Ma procediamo con ordine. Cos’è la guida Bibenda? Arrivata ormai alla ventunesima edizione, può esser considerata come il progetto online più grande del mondo sul made in Italy trattando non solo di vini ma anche di ristoranti, di …

Bibenda 2020: I vini lucani premiati Leggi altro »

Fonte: https://www.pellegrinispa.net/prodotti.php

Musto Carmelitano: la Basilicata in un bicchiere

Eccoci al nostro primo articolo di una lunga serie in cui vi presenteremo delle piccole perle enologiche di questa fantastica regione. Oggi, come punto di partenza, vogliamo parlarvi di una cantina che secondo noi rappresenta uno dei punti più alti dell’enologia lucana, parliamo di veri artigiani del vino. Non ci piace solo per la bontà …

Musto Carmelitano: la Basilicata in un bicchiere Leggi altro »