Buongiorno cari amici, spero che a casa abbiate ancora occasione di bere del buon vino. Una cosa è certa: questo è stato un periodo abbastanza insolito per creare un sito ma, purtroppo lo è per tutti, anche per noi a cui manca bere vini da ogni dove e girare per cantine. Tuttavia, proprio perché siamo tutti a casa, abbiamo pensato anche a tutte le persone che avrebbero voluto fare dei corsi per avvicinarsi a questo meraviglioso mondo, o per approfondirne la sua conoscenza: ecco quindi un elenco velocissimo che racchiude i principali corsi online d’enologia così da arricchirci anche in questo momento, dove apparentemente la noia regna sovrana.
Ne esistono di varie tipologie, chi più e chi meno dettagliati, che vi indicheremo qui sotto.
Santa Margherita e Quattrocalici
Esistono corsi online gratuiti, come quelli di Santa Margherita, importante cantina del veneto, e Quattrocalici, sito di divulgazione enologica. Entrambi offrono una panoramica sul vino molto generale ma ben ordinata, divisa in vari capitoli che trattano una moltitudine di argomenti: dalla vite alla storia del vino, passando per i metodi di produzione, e infine al metodo degustativo e di abbinamento col cibo. Consigliato a chi è alle prime armi, affascinato dal mondo del vino, ma che ha paura di immergervisi data la sua complessità che, invece, potrà essere l’inizio di un grande viaggio!
Link:
- https://www.quattrocalici.it/conoscere-il-vino/
- https://www.santamargherita.com/it/cultura-vino/corso-online
Glu Glu Wine
Il Sito di Glu Glu Wine, sempre di divulgazione enologica, offre questo corso un po’ più approfondito. È diviso in 7 parti, tra cui una sulla degustazione dell’olio, distribuite su 7 giorni, da due ore ciascuna. Alla fine verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Il prezzo è di €170, in quanto comprende anche il kit di degustazione a casa, con tanto di bottiglie. In alternativa, senza kit, il corso costa €40. Dedicato a chi ha già fatto qualche degustazione ma vuole approfondire.
Link:
Life Learning
Life Learning, sito di corsi online, ha appena pubblicato un corso, a nostro dire, ben fatto. Diviso in 12 parti con rilascio di attestato, anche se la sua durata risulta minore rispetto al precedente, essendo sulle 5 ore. Il punto forte di questo corso è però il prezzo, in promozione a €24,50 invece di €49, dato lo sconto del 50% che il sito sta facendo per la quarantena, affrettatevi!
Link:
Open Wine University
Creato dall’Università della Borgogna, ateneo specializzato in enologia, questo corso rientra nell’ampia branca dei cosiddetti MOOC, vale a dire Massive Open Online Course. Tutto questo per dire che il corso è gratuito e comodamente svolgibile a casa, con lezioni tenute dai professori dell’università. Il tutto è diviso in 5 aree tematiche della durata complessiva di 5 settimane. Super consigliato alle persone alle prime armi.
Link:
Degustibuss
Siamo arrivati al primo dei corsi avanzati e professionali. Degustibuss è un’associazione di formazione in campo enologico, come può essere AIS o FISAR, le cui lezioni in aula sono molto rinomate. Accanto a queste, hanno aggiunto una proposta online ma non credete sia da meno! E’ stata infatti pensata seguendo le offerte top di gamma del settore come WSET, offrendo un corso su due livelli, sul modello delle classiche associazioni: nel primo livello si approfondiranno materie quali la conoscenza dei principali vitigni internazionali e come il concetto di Terroir influisca sullo stile; si tratterà di argomenti che partono dalle tecniche di degustazione del vino (esame olfattivo, gustativo e visivo), riconoscimento alla cieca, terminologie legate allo studio enologico e tecniche di servizio, apertura e mescita.
Il secondo livello tratterà invece di la conoscenza dei principali vitigni internazionali e come il concetto di Terroir influisca sullo stile, si tratta di argomenti che partono dalle tecniche di degustazione del vino (esame olfattivo, gustativo e visivo), riconoscimento alla cieca, terminologie legate allo studio enologico, e tecniche di servizio, apertura e mescita. Nella prima parte saranno spediti a casa 19 vini in degustazione, nella seconda 24, per un totale di 24 ore in diretta streaming complessive. Il prezzo è, data l’offerta di qualità, molto più consistente: €360 per il primo livello e €390 per il secondo, con possibilità di offrire della promozione di €720 per tutti e due i livelli.
Link:
Louis Formazione
Ecco qui il secondo dei corsi professionali online. Louis Formazione è una scuola di formazione professionale che offre un corso molto dettagliato con kit degustazione a casa e persino tirocinio formativo in azienda dopo lo studio. E’ diviso in 16 parti, che danno una panoramica pressoché completa della tematica: dalla storia della vite all’esame gusto-olfattivo per poi passare in rassegna ogni tipologia di vino esistente, fino alla legislazione in ambito enologico e agli sbocchi occupazionali. Dopo la formazione, si dovrà superare un esame per ottenere una certificazione internazionale a cui seguirà il tirocinio e il consiglio di percorsi di carriera. Ovviamente, data la professionalità offerta, il suo costo è più sostenuto ovvero €590 ma, per chi desidera seriamente considerare questo mondo come professione, è una scelta più che consigliata.
Link:
Divinea Smart tasting
Infine vi segnaliamo un’idea, a nostro avviso, geniale e pressoché perfetta per le persone in quarantena a cui manca girare per cantine e parlare coi produttori: Divinea si occupa esclusivamente di questo, ovvero mettere in contatto più persone possibili con i produttori: basta scegliere dalla lista di cantine sul sito quella desiderata e, in pochi giorni, riceverete a casa una box contenente tre bottiglie di vino che potrete degustare in diretta streaming col produttore. Il prezzo varia da cantina a cantina ma grossomodo si va dai €40 ai €150.
Link: