Cari Lucani d’adozione, come ben sappiamo, il coronavirus da più di due mesi ormai ci costringe a star chiusi in casa però noi non ci perdiamo d’animo e oggi siamo qui per consigliarvi una lista dei più importanti wine influencer così da poter sognare insieme a noi e vivere, almeno sui vari social, dei minuti di spensieratezza facendovi sognare sole, vitigni e, of course, vino!
Siete pronti a premere il tasto segui dal vostro profilo Instagram? Vi giuriamo che non ve ne pentirete e che sarete sempre aggiornati sulle novità del settore.
Abbiamo deciso di scrivere per voi una vera e propria guida sui wine profiles migliori del 2020: parliamo, in alcuni casi, di veri e propri professionisti e aziende di successo. Ma adesso, bando alle ciance, dito sull’attenti e si parte!
I 5 WINE INFLUENCER DA SEGUIRE SU INSTAGRAM:
- federidotto. Il primo influencer che sentiamo di consigliarvi è lui. Stiamo parlando di Federico Dotto (in arte federidotto), un giovanissimo wine influencer classe 1984. Con più di 300 mila follower, è apprezzato per le sue recensioni di nicchia. Federico, infatti, a dispetto degli altri esperti di vini che citeremo nella lista, scrive soprattutto di champagne. (p.s. lo potete trovare anche su Twitter e Facebook). Seguilo facendo clic qui.
- wine_advocate. Non potevamo non citare il profilo instagram figlio della creatura del critico enologico statunitense fra i più conosciuti al mondo, Robert Parker. Dopo aver guidato il settore con le sue recensioni a punti per oltre 30 anni, grazie anche alla sua newsletter The Wine Advocate, è approdato come tanti altri su Instagram. E’ un must per chiunque voglia rimanere aggiornato sulle etichette più interessanti e ricevere consigli da esperti. Premi qui per scoprirlo.
- cor_vino Il terzo profilo Instagram non è certamente uno specialista ma un vero e proprio wine influencer. Cor_vino, gestito da Andrea Albagli, si propone di raccontare il vino in chiave, come da lui stesso affermato durante l’intervista con The Italian Wine podcast (6 giugno 2018), emotiva selezionando soprattutto vini di piccoli produttori italiani. Soprannominato il Bruce Wayne del vino, la mattina è un ingegnere mentre la sera si trasforma in un appassionato wine lover. Molti sono rimasti piacevolmente colpiti dal suo modo di raccontarsi e i suoi 110 mila follower ne sono una conferma. Unisciti a loro andando su questo link: https://www.instagram.com/cor_vino/?hl=it
- Cantine social: Cantine social è un progetto nato a Torino nel 2015 che ha l’obiettivo di far conoscere il vino italiano e la sua qualità nel mondo e, come riportato sul loro sito, sono la prima wine community internazionale. Con all’attivo più di 94 mila follower, tratta di bottiglie di piccoli produttori (come dimenticare il post sull’Aglianico del Vulture di Quarta Generazione?) e ha molte iniziative solidali in campo. A tal proposito, non possiamo non menzionare la campagna #iorestoincantina che vi permette di acquistare una wine box per aiutare i produttori locali.
Per la campagna: https://cantinasocial.com/io-resto-in-cantina/
Profilo instagram: https://www.instagram.com/cantinasocial/
- Emanuele Trono, in arte enoblogger. Wine influencer perfetto per un pubblico di giovani che va dai 20 ai 35 anni, Emanuele Trono è un giovane appassionato di vino che ha iniziato a farsi conoscere online unendo la sua passione per il lusso con quella per le etichette più importanti del settore. Il suo profilo, che conta attualmente 89,8 mila follower, ha un respiro molto internazionale essendo scritto anche in inglese. Seguilo facendo clic qui.
LINK
Intervista di Andrea Albagli (in arte cor_vino) per The Italian Wine Podcast: https://soundcloud.com/italianwinepodcast/ep-113-monty-waldin-interviews-andrea-albagli-wine-influencer-cor_vino